Claudio Secchi e Beata Garncarska, sono una coppia sardo-polacca di guide turistiche e ambientali escursionistiche che 10 anni fa hanno deciso di rientrare in Sardegna per far conoscere posti fuori dai soliti percorsi, far vivere ai loro ospiti esperienze autentiche usando tutti e 5 sensi, imparare viaggiando e conoscere veramente i posti e persone del posto.
Sostenitori del turismo responsabile e sostenibile, mettendo al centro delle loro escursioni e vacanze l’economia locale, produttori, artigiani, la natura e la comunità locale. Vogliono che il loro ospite diventi un cittadino temporaneo e loro amico e non un semplice osservatore esterno e turista.
Principalmente propongono tour e esperienze cuciti su misura per individuali e piccoli gruppi.
Nella loro offerta trovate: laboratori di formaggi, pasta sarda, ceramica, escursioni in montagna, cibo & vino, tour archeologici e culturali. Vacanze tematiche di più giorni come il carnevale in Sardegna, Slow Food Tours, vendemmia ecc.
Inoltre sono ambasciatori e produttori del Presidio Slow Food della Pompìa, agrume endemico sardo, più raro al mondo che rappresenta il territorio del Comune di Siniscola.
Opera prevalentemente nel nord est della Sardegna nelle seguenti regioni storiche: Baronia, Gallura, Barbagia e Ogliastra con base a
Siniscola. Nella stagione bassa organizza anche dei tour itineranti in tutta isola.