Antica dimora padronale del XIX secolo completamente ristrutturata secondo i più moderni principi della bioedilizia e dell’eco-sostenibilità mantenendo e tutelando, al tempo stesso, l’anima, la storia e le peculiarità architettoniche del palazzo. Una delle prime dimore storiche 100% ecosostenibili presenti in Italia, per essere un NZEH, ossia Nearly Zero Energy Hotels.
Le camere sono finemente arredate, con pavimenti ancora originali ed un tocco di raffinatezza moderna con l’uso dei colori e materiali della tradizione locale. L’arredo è artigianale, con pezzi di antiquariato sardo e opere di vari artisti locali contemporanei, e sono tutte dotate di servizi in camera, con rubinetti a risparmio idrico e consumi ridotti del 60% rispetto a quelli tradizionali. Le dimensioni della struttura permettono di trovare privacy ma allo stesso tempo si vive l’accoglienza calorosa e intima di una antica casa sarda, specialmente nella condivisione della prima colazione.
La prima colazione è ricca ed elaborata, preparata con prodotti genuini a km 0 della tradizione locale.
Per gli ospiti della struttura è presente il servizio cena con piatti della tradizione e prodotti esclusivamente locali e biologici cucinati da una signora del posto che vi farà sentire come a casa vostra.